Il Dentista e di conseguenza il tecnico, devono capire le nostre esigenze in fatto di bite.
Intanto che sia inferiore, e mai e poi mai superiore, perchè il bite superiore non serve, è impossibile da bilanciare, ci disturba, è in pratica un giocattolo.
Il bite che ci serve deve essere :
- inferiore, rigido, trasparente, spesso circa 1,5 mm.
- sottile sul gruppo frontale, ma adeguato alla guida incisiva
- i canini non debbono contattare sul bite se non durante il tragitto di disclusione caninaDeve essere :
- sufficientemente lungo da prendere contatto con l’ultima cuspide palatina e/o con la cuspide centrale dell’ultimo molare superiore
- sufficientemente largo da ospitare fosse di intercuspidazione ICP sulla verticale delle cuspidi palatine superiori (per i morsi normali)
- sufficientemente spesso da mantenere contatto con premolari e molari superiori quando ci si appende alla SBARRA
Inoltre dovrebbe conformarsi in questo modo:
- le fosse di intercuspidazione non debbono essere così profonde da imprigionare le cuspidi superiori, da impedire la movimentazione a denti ravvicinati, da evidenziare fosse esenti da traccia blu al controllo delle cartine nel momento in cui si stringono i denti in intercuspidazione
- le fosse non debbono impostare il paziente in retrusione o fuori asse (vedi labbro superiore e inferiore tra loro non coincidenti).
- sul davanti di ogni fossa va mantenuto un minimo di versante inclinato che serva da Stop di retrusione mentre si aspira l’aria a denti ravvicinati.
- le Fosse servono a posizionare il mento e a stabilizzarlo, e gli stop di Retrusione servono a dare sostegno nel momento dell’aspirazione in retrusione e dello sforzo fisico
- una superficie piatta che obblighi a slittare va corretta utilizzando resina morbida sulla quale chiudere a Bacio per conformare le fosse
- scivolamenti unilaterali vanno eliminati spessorando il fondo delle fosse…
- le cartine blu debbono essere trattenute sia in ICP che in Retrusione (Coca-Cola) senza necessità di stringere in modo spasmodico
- le sensazioni del paziente nel corso dei test muscolari (Bacio, Coca Cola, Guida incisiva e Guida canina) suggeriscono ove localizzare il difetto occlusale, se ad esempio il fastidio nasce nel test della Coca Cola è inutile andare a controllare le fosse.
© 2007, 2015 A. Valsecchi a cura di C. Morcone
Annunci
Rispondi